Il IX Congresso AISU è organizzato dall’Associazione Italiana di Storia Urbana con l’Università Alma Mater di Bologna.
L’AISU organizza i Convegni di Storia Urbana ogni due anni, alterni rispetto ai Convegni dell’European Association for Urban History, in collaborazione con le Università, i Centri e le Istituzioni scientifiche nelle diverse sedi italiane che si candidino a ospitarlo. Le precedenti edizioni si sono svolte, a partire dal 2002, a Lecce, Roma, Torino, Milano, Roma, Catania, Padova, Napoli.
I convegni intendono incoraggiare un confronto interdisciplinare e ampio tra studiosi italiani e internazionali impegnati in studi che condividono la città e la sua storia come oggetto prevalente di riflessione e conoscenza. Il IX Congresso, a Bologna, sarà dedicato a indagare un tema di grande attualità per questa città nella ricerca e nelle strategie urbane e, allo stesso tempo, trasversale nella cronologia e nelle storie di molte città e territori culturali.
COMITATO SCIENTIFICO
Salvo Adorno, Università di Catania (salvoadorno@alice.it)
Patrizia Battilani, Università di Bologna (patrizia.battilani@unibo.it)
Vando Borghi, Università di Bologna (vando.borghi@unibo.it)
Alfredo Buccaro, Università di Napoli Federico II (buccaro@unina.it)
Susanna Caccia Gherardini, Università degli Studi di Firenze (susannacaccia@gmail.com)
Donatella Calabi, già Università IUAV (calabi@community.iuav.it)
Teresa Colletta, Università degli Studi di Napoli Federico II (cbaratta@unina.it)
Lucia Corrain, Università di Bologna (lucia.corrain@unibo.it)
Giovanni Cristina, École des Hautes Études en Sciences Sociales – Paris (giovannicristina.uni@gmail.com)
Mirko Degli Esposti, Università di Bologna (mirko.degliesposti@unibo.it)
Gerardo Doti, Università degli Studi di Camerino (gerardo.doti@unicam.it)
Giulio Ecchia, Università di Bologna (giulio.ecchia@unibo.it)
Marco Folin, Università degli Studi di Genova (mafolin@libero.it)
Giovanni Luigi Fontana, Università di Padova (giovanniluigi.fontana@unipd.it)
Manuela Ghizzoni, Università di Bologna (manuela.ghizzoni@unibo.it)
Paola Lanaro, Università Ca’ Foscari di Venezia (lanaro@unive.it)
Raffaele Laudani, Università di Bologna (raffaele.laudani@unibo.it)
Giovanni Leoni, Università di Bologna (giovanni.leoni@unibo.it)
Matteo Lepore, Assessore al Turismo e promozione della città, Cultura e Progetto nuove cen-tralità culturali nelle periferie, Agenda digitale, Immaginazione civica, Patrimonio, Sport, Rap-porti con l’Università (AssessorePromozioneCittaCulturaSport@comune.bologna.it)
Andrea Maglio, Università degli Studi di Napoli Federico II (andrea.maglio@unina.it)
Fabio Mangone, Università degli Studi di Napoli Federico II (fabiomangone@hotmail.it)
Francesca Martorano, Università Mediterranea di Reggio Calabria (fmartorano@unirc.it)
Roy Menarini, Università di Bologna (roy.menarini@unibo.it)
Luca Mocarelli, Università di Milano Bicocca (luca.mocarelli@unimib.it)
Laura Moro, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (laura.moro-01@beniculturali.it)
Federica Muzzarelli, Università di Bologna (federica.muzzarelli@unibo.it)
Sergio Onger, Università degli Studi di Brescia (sergio.onger@unibs.it)
Roberto Pinto, Università di Bologna (roberto.pinto@unibo.it)
Heleni Porfyriou, CNR di Roma (heleni.porfyriou@cnr.it)
Marco Pretelli, Università di Bologna (marco.pretelli@unibo.it)
Fulvio Rinaudo, Politecnico di Torino (fulvio.rinaudo@polito.it)
Massimiliano Savorra, Università del Molise (massimiliano.savorra@unimol.it)
Maurizio Sobrero, Università di Bologna (maurizio.sobrero@unibo.it)
Donatella Strangio, Università di Roma La Sapienza (donatella.strangio@uniroma1.it)
Elena Svalduz, Università degli Studi di Padova (elena.svalduz@unipd.it)
Rosa Tamborrino, Politecnico di Torino (rosa.tamborrino@polito.it)
Carlo Travaglini, Università di Roma Tre (c.travaglini@uniroma3.it)
Ines Tolic, Università di Bologna (ines.tolic@unibo.it)
Guido Zucconi, Università IUAV Venezia (zucconi@iuav.it)
|